“… Arte e ambiente sono gli elementi che qualificano l’Umbria.
Ricarmarli, un’ammirevole iniziativa della Scuola di Ricamo di Valtopina. Il concorso “Ricamare l’Umbria”, nato per valorizzare e promuovere la divulgazione dei tesori della regione, ha proposto negli anni tematiche diverse: l’olio, il vino, il grano, il Medioevo con i suoi rosoni e portali, la ceramica, l’arte lignea, l’ambiente dei suoi parchi, senza dimenticare San Francesco e i suoi Fioretti, Giotto e i suoi colori, il medico Castore Durante e il suo erbario.
In una sfida di fantasia e perizia tecnica, le partecipanti, ispirate dalla tradizione iconografica, realizzano opere attuali di grande artigianato artistico, che vanno ad arricchire il fondo moderno del Museo del Ricamo di Valtopina.”
TRATTO DALLA PUBBLICAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA, “UMBRIA DELLE MIE TRAME. Tessuti, merletti e ricami: gli itinerari dell’alto artigianato artistico”, testi a cura di Federico Fioravanti