
DA MAGIONE ALLA TERRA DEI TARTARI: I 10.000 CHILOMETRI DI FRA GIOVANNI DA PIAN DI CARPINE
La terra Umbra ha dato i natali a colui che, primo europeo, percorse oltre 10.000 chilometri per giu ...
Parco del Lago Trasimeno…il parco delle meraviglie
Fragile e bellissimo, come un ricamo, è anche il Parco del lago Trasimeno, una delle zone umide più ...
L’UMBRIA DEL TRASIMENO
“Un velo d’acqua su un prato”... con questa celebre immagine il grande storico dell’arte Cesar ...
GIARDINI DI PIAZZA ITALIA A PERUGIA
La piazza, simbolo della città post-unitaria, realizzata a seguito della demolizione della Rocca Pao ...
GIARDINI CARDUCCI A PERUGIA
Dedicati al poeta che, in una sua visita a Perugia, nel 1877 compose l'ode Canto all'amore ispirata ...
GIARDINI DEL FRONTONE
La loro realizzazione iniziò nel 1707 per le adunanze estive dell'Accademia degli Arcadi.Prendono il ...
TUORO:UN’ORIGINE ORIGINALE?
"Perché Tuoro si chiama così?Con ogni probabilità per una tecnica di pesca medievale, le cui prime d ...
IL CASSERO DI PORTA SANT’ANGELO
Anche se della torre ha tutte le caratteristiche strutturali, con il suo profilo merlato in conci e ...
TORRE DEGLI SCIRI
Intatta e luminosa, la Torre degli Sciri rappresenta una preziosa testimonianza della Perugia dalle ...
Quando Perugia era detta TURRENA
La maggior parte sono nascoste, superstiti silenziose di un’epoca passata, quando Perugia era detta ...
LA VECCHIA FERROVIA SPOLETO NORCIA
È il 1926 l’anno di inaugurazione della linea ferroviaria alpina che da Spoleto arrivava ...
RITRATTI DI STORIA: VIAGGIO NELL’ALTA VALLE DEL TEVERE
"Un'ampia, verde e fertile pianura, una bella gola scavata entro marne e calcari, nata in epoche rem ...
La Strada dei Vini del Cantico
Un originale connubio tra atmosfere, colori, magie e tradizioni dei luoghi più rappresentativi dell' ...
Strada del Vino Colli del Trasimeno
Una palestra naturale, dove esercitare tutti i cinque sensi attraverso un itinerario pieno di memori ...
La Strada del Sagrantino
Al centro dell'Italia, al centro dell'Umbria, sui dolci pendii di Montefalco, a pochi chilometri da ...
Un percorso nella Valnerina: tra norcini, casari e tartufari
Un itinerario che unisce l'incantevole paesaggio della Valnerina al gusto insuperabile dei suo ...
CAMMINARE PER PARCHI E GIARDINI
La Perugia nascosta di Parchi e Giardini.Una pratica mappa per un itinerario insolito in 7 tap ...
CAMMINARE PER BELLE VISTE
La Perugia Nascosta delle Belle Viste.Una pratica mappa con itinerario da otto punti di osserv ...
CAMMINARE PER FONTI E FONTANE
La Perugia Nascosta di Fonti e Fontane.Una pratica mappa per un itinerario insolito in 8 tappe: Font ...
CAMMINARE PER PORTE E MURA ETRUSCHE
La Perugia Nascosta delle Mura e delle Porte Etrusche.Una pratica mappa per un itinerario insolito i ...
PERUGIA NASCOSTA: itinerario tra i vicoli del centro storico
Una guida che, attraverso i tanti vicoli e le numerose piazzette che caratterizzano il cuore ...
AGILLA E TRASIMENO: LA LEGGENDA DEL LAGO
Non mancano nella mitologia e nella storiografia classica, i richiami alle origini del Lago Trasimen ...
RITRATTI DI STORIA:EUGUBINO-GUALDESE
Dolcemente adagiato sulle pendici dell’Appennino, l’Umbria custodisce un territorio unico e affascin ...
L’UMBRIA NEL BICCHIERE
E' proprio il caso di dire "quando nella regione piccola, c'è il vino buono...."“Un viaggio affascin ...
RITRATTI DI STORIA: VIAGGIO INTORNO AL TRASIMENO
Il Perugino, il divin pittore Pietro Vannucci, è l’ambasciatore di un viaggio tra i luoghi del Trasi ...
Da Valfabbrica a Poggio San Dionisio: sui passi di San Francesco
Una serie di itinerari ispirati al percorso intrapreso da San Francesco quando, nel 1207 subit ...
Forre del Rio Grande: sui passi di San Francesco a Valfabbrica
Una serie di itinerari ispirati al percorso intrapreso da San Francesco quando, nel 1207 subito dopo ...
Dal Castello di Coccorano a Sambuco: sui passi di San Francesco a Valfabbrica
Una serie di itinerari ispirati al percorso intrapreso da San Francesco quando, nel 1207 subito dopo ...
Da Monteverde a Monte delle Cerque: sui passi di San Francesco a Valfabbrica
Una serie di itinerari ispirati al percorso intrapreso da San Francesco quando, nel 1207 subito dopo ...
Da località La Valle di Arrone (Tr) a Tripozzo per un antico sentiero dell’olio
Il sentiero, un tempo utilizzato come collegamento con i muli tra il paese di Arrone e quello di Tri ...
Dal centro di Arrone (Tr) a Monte di Arrone
L’itinerario è particolarmente apprezzabile sia per gli scorci paesaggistici che regala, sia perché ...
Da Casteldilago di Arrone (Tr) all’Eremo della Madonna dello Scoglio
Una proposta per chi desidera gustare la varietà botanica della zona, immersa nel contesto del fiume ...