
A Civitella del Lago la mostra “Plinio, guida e mito delle scoperte geografiche”
In occasione del Bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio, Civitella del Lago propone una mos ...
IL GRIFO DI PERUGIA
Passeggiando per le vie di Perugia è facile incontrare, sotto varie forme, il Grifo, lo stemma citta ...
IL RICAMO DI PIETRA DEL DUOMO DI ORVIETO
"La meravigliosa facciata del Duomo di Orvieto è il ricamo di pietra al quale si ispiran ...
LE TOVAGLIE PERUGINE E CATERINA DE’ MEDICI
Nei corredi delle signore dell’aristocrazia europea non potevano mancare i tessuti dell’Umbria, icon ...
Il “saper fare” si impara
"... Il Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco, un museo vivo. Nel quale le testimonianz ...
Il re dei costumi
"... Nel Museo del Costume e del Tessuto Antico di Spoleto c’è un re dei costumi da scoprire: Enric ...
La leggendaria collezione di merletti di Arnaldo Caprai
"... Di virtuale c’è l’esposizione. Trine, ricami, libri, macchine, utensili e accessori sono reali, ...
Un concorso per ricamare l’Umbria
"... Arte e ambiente sono gli elementi che qualificano l’Umbria. Ricarmarli, un’ammirevole iniziativ ...
Vino e frasi celebri…curiosità
Se i vini eccellenti esaltano le gioie della tavola, quelli cattivi le avvelenano. La Bibbia stessa ...
Quando a Perugia si coniava il denaro…
L'attività dei cambiatori nel Medioevo è legata principalmente al denaro e, dunque,alla Zecca.La cre ...
Le Arti nel medioevo a Perugia
Alla fine del Duecento in Perugia molte sono le attività organizzate in Arti o corporazioni che, pre ...
I nobili collegi del cambio e della mercanzia a Perugia
La Mercanzia e il Cambio, le due principali Arti, si insediano abbastanza presto nel Palazzo dei Pri ...
SULLE STRADE DEL RUZZOLONE
“Più che un gioco, un modo per vivere insieme, un rito di altri tempi ripetuto nei giorni di festa a ...
Non solo Laterizio e Terrecotte, ma anche tanti fischietti!
Il ruolo di Marsciano quale principale centro umbro di produzione del laterizio ha determinato ...
Un intero museo dedicato alla ceramica
Per gli appassionati della ceramica, una tappa obbligata è certamente il Museo Regionale della Ceram ...
IL BARTOCCIO DA PIAN DEL TEVERE
Il Bartoccio è la maschera tipica del carnevale locale: è il contadino dalla zona del Pian del Tever ...
Vino e Olio al… Museo!
Olio e Vino al… Museo!Torgiano è una ridente cittadina, nei pressi di Perugia, che ha la fortuna di ...
ORTO BOTANICO PERUGIA MEDIOEVALE
In una città come Perugia, capace di armonizzare vicoli e palazzi storici con la modernità del Minim ...
Campo del Sole
Immagina uno specchio d’acqua, teatro di un’epica battaglia… Parliamo del Lago Trasimeno dove, nei p ...
La foresta fossile di Dunarobba
Hai mai pensato di passeggiare in una foresta di milioni di anni fa? Questo è possibile nel sito pal ...