Le ricette riportate non pretendono di dare un catalogo completo delle torte pasquali in Umbria, ma di certo sono un’indicazione delle tendenze delle varie zone, della prevalenza dell’uso del dolce piuttosto che del salato o viceversa, della presenza o meno di spezie o di altri particolari ingredienti. Dietro ogni torta si può leggere la microstoria di un territorio, la varietà di mondi che costituiscono il cuore verde d’Italia.
Talvolta si trovano ancora torte preparate secondo ricette tramandate di generazione in generazione, i cui ingredienti o la cui preparazione indicano una diretta discendenza medievale o più antica ancora, in uno stesso luogo vi possono essere varianti
dovute alla classe sociale o di famiglia. Gran parte delle ricette vengono dai quaderni o dalla memoria – sono state raccolte tra la fine degli anni ’90 del secolo scorso e i primissimi anni del terzo Millennio – di signore molto anziane, che hanno donato la loro ricetta del luogo d’origine.
Un particolare si ritrova in tutte le vecchie ricette, tramandate oralmente di madre in figlia o da quadernetti ordinati: l’unità di misura è sempre l’uovo. Ad un uovo corrisponde la quantità di sale o altro, la farina non è quasi mai indicata a peso, ma si spiega
che deve essere in quantità sufficiente a dare all’impasto la giusta consistenza. Da sottolineare anche il fatto che le torte in uso nelle città umbre più grandi (Perugia, Terni) sono, da almeno un secolo, preparate secondo ricette più generiche.
Le torte pasquali nell’Alta Valle del Tevere: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nell’Eugubino Gualdese: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali in Valnerina: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nello Spoletino: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nel Folignate: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nel Perugino: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nell’area del Trasimeno: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nel Marscianese-Tuderte: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nell’Orvietano: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nell’Amerino: ricette raccontate e memorie di cucina
Le torte pasquali nel Ternano: ricette raccontate e memorie di cucina
Dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “La Torta di Pasqua in Umbria“