INGREDIENTI PER 2 TORTE
8 uova, 400 g di zucchero, 100 g di uvetta, 200 g di cedro e ciliegie canditi e tagliati a pezzetti, 1 limone, 1 arancia, 1/2 bicchiere di rosolio di cannella, 1 bicchiere di latte, 100 g di strutto, 100 g di lievito di birra, 1 kg e 200 g di farina tipo 00, strutto per ungere il tegame.
PROCEDIMENTO
Rompete le uova, ponete i tuorli in una terrina e mettete da parte le chiare.
Unite ai tuorli lo zucchero e lavorate fino a che il volume non è raddoppiato, unite l’uvetta, i canditi, il succo e la scorza grattugiata del limone e dell’arancia e il rosolio di cannella e mescolate bene. Aggiungete, in ultimo, le chiare montate a neve.
Fate sciogliere lo strutto nel latte caldo e, quando sarà diventato tiepido, unite anche il lievito. Versate la farina a fontana, unite il latte nel quale avete sciolto lo strutto.
Iniziate a lavorare partendo dall’interno, fino a quando non avrete incorporato tutta la farina, aggiungete quindi le uova lavorate con lo zucchero e mescolate agli altri ingredienti. Dovrete ottenere un impasto non troppo denso.
Coprite con un telo il recipiente e fate lievitare in luogo caldo per 30 minuti.
Ungete di strutto 2 tegami, alti 12 centimetri e larghi alla base 14 centimetri.
Lavorate ancora l’impasto per 4-5 minuti, quindi versatelo nei tegami unti di strutto, riempendoli a metà. Fate lievitare in luogo caldo, dopo aver coperto i tegami con una tovaglia e posto accanto, dell’acqua calda.
Quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dei tegami (dopo circa un’ora e un quarto) ponete in forno.
TEMPI E MODALITÀ DI COTTURA
In forno statico: 20 minuti in forno preriscaldato a 190° C e altri 20 minuti a 170° C
In forno ventilato: 20 minuti in forno preriscaldato a 170° C e altri 20 minuti a 150°C.
Togliete dal forno e staccate dal tegame dopo 2/3 minuti, battendo leggermente la teglia e scuotendo. Ponete la torta su carta paglia o su una griglia.
Dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “La Torta di Pasqua in Umbria“