Tartufo Nero d’Inverno o Trifola Nera, varietà brumale

Il tartufo nero d’inverno o trifola nera, varietà brumale (Tuber brumale Vittadini, varietà brumale) ha peridio o scorza rosso scuro che diviene nera a maturazione, con verruche piramidate e gleba o polpa grigio-nerastra debolmente violacea, con venature bianche ben marcate che scompaiono con la cottura assumendo tutta la polpa un colore cioccolata più o meno scuro. Se si seziona, ha spore ovali brune, traslucide a maturità, aculeate non alveolate, più piccole di quelle del nero pregiato e meno scure. L’odore forte, persistente e gradevole, ricorda l ’odore delle nocciole ancora verdi. Convive con querce, carpini, noccioli e altre latifoglie ed è un buon commestibile. La raccolta va dal 1° gennaio al 15 marzo.

 

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca