risotto-al-tartufo

Risotto con tartufo bianco

Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso Carnaroli, 60 g di parmigiano grattugiato, 60 g di tartufo bianco, 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un litro e mezzo di brodo di carne, sale e pepe.

Scaldate in una grande casseruola un po’ d’olio, versate il riso e fate tostare i chicchi per un attimo, mescolando con un cucchiaio di legno. Versate un mestolo di brodo e portate a cottura aggiungendo del brodo a poco a poco e curando che il risotto rimanga morbido e al dente. Aggiustate di sale e pepe, mescolate, spegnete il fuoco, fate riposare per un paio di minuti, coperto, con un filo d’olio e il parmigiano grattugiato. Servite in piatti riscaldati affettando sopra abbondante tartufo bianco.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli”

tagliatelle-al-tartufo

Tagliatelle al tartufo

Ingredienti per 4 persone: 350 g di tagliatelle all’uovo, una noce di burro e un pochino di olio tartufato, tartufo bianco, sale. Parmigiano grattugiato per accompagnare a parte.

Scaldate leggermente burro e olio tartufato, fate cuocere le tagliatelle in acqua leggermente salata, scolatele piuttosto al dente e fatele insaporire nella padella per due o tre minuti. Unite il tartufo a lamelle, mescolate e servite subito con parmigiano a parte.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / white – Di quale tartufo sei? Ricette  e Consigli”

ciaccia

“Ciaccia” al tartufo

Ingredienti per 4 persone: 400 g di farina tipo 0, tre – quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva, 20 g di lievito di birra, un bicchiere d’acqua tiepida, 200 g di mozzarella, tartufo bianco, sale, pepe.

Versate la farina a fontana sulla spianatoia, ponete al centro della fontana un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale. Iniziate a impastare lavorando la farina dal centro della fontana e aggiungendo acqua tiepida nella quale avrete fatto sciogliere il lievito. Lavorate fino a quando non avrete ottenuto un impasto di media consistenza, dategli la forma di una palla e lasciate riposare per cinque minuti prima di stendere l’impasto, aiutandovi con un mattarello. Ricavate quattro pizzette alte circa mezzo centimetro, disponetevi la mozzarella a fettine, irrorate con poco olio, disponete le pizzette in una teglia ricoperta di cartaforno, curando che siano distanti l’una dall’altra, fate lievitare coperto per mezz’ora, quindi fate cuocere per 20/25 minuti in forno preriscaldato a 200 °C. Togliete dal fuoco e coprite con lamelle di tartufo bianco. Servite subito, mentre sono ancora ben calde, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli

filetto-al-tartufo

Filetto di vitello al tartufo

Ingredienti per 4 persone: 700 g di filetto di vitello, 40/50 g di burro al tartufo, 100 g di fontina, tartufo bianco, sale.

Tagliate la carne a fette e fatela cuocere alla brace, trasferitela in una padella, salatela, aggiungete un cucchiaino di burro per ogni fetta al fine di renderla morbida, la fontina tagliata a fette. Mettete scaglie di tartufo, spegnete il fuoco, coprite con un coperchio per circa due minuti per rendere la pietanza più saporita.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli”

lumachine

Lumachine alla schegginese

Ingredienti per 4 persone: 400 g di pasta formato “lumachine”, 800 g di trote, 80 g di tartufo nero, 600 g di passata di pomodoro, una piccola cipolla, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Fate un trito di cipolla, ponetelo in una padella assieme all’olio e lasciate soffriggere, quindi unite le trote ben pulite e, dopo cinque minuti, anche il pomodoro. Salate, pepate e terminate la cottura. Togliete dal fuoco, mettete da parte le trote che servirete come secondo, unite al pomodoro il tartufo a scagliette, condite con questa salsa la pasta e servite.

Tratta dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di che tartufo sei? Ricette e Consigli”

trote

Trote tartufate

Ingredienti per 4 persone: 4 trotelle, olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, vino bianco secco, sale, pepe.

Pulite ed eviscerate le trotelle, cuocetele alla brace. Nel frattempo schiacciate e fate a pezzetti l’aglio, grattugiate il tartufo e con l’aglio, il tartufo e l’olio preparate un composto, cui unirete anche un po’ di vino bianco secco.

Salate questa salsina, quindi farciteci le trotelle e lasciate insaporire qualche minuto prima di servire.

Tratta dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli”

bruschette

Bruschette al tartufo nero e bianco

Ingredienti per 4 persone: pane casereccio, 80 g di tartufo bianco e nero, 50 g di parmigiano, poco olio extravergine d’oliva, un mestolo di brodo, sale e succo di limone.

Fate riscaldare tre o quattro cucchiai di olio di oliva in una casseruola, unite il mestolo di brodo, il succo di limone e il tartufo a fettine sottili, facendo cuocere per alcuni minuti. Togliete dal fuoco la casseruola, unite il parmigiano grattugiato amalgamandolo con cura e versare il tutto sulle fettine di pane precedentemente abbrustolite. Servite le bruschette ben calde.

Dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black/White: di quale tartufo sei? Ricette e consigli

tagliolini

Tagliolini al tartufo

Ingredienti per 4 persone: 400 g di tagliolini all’uovo freschi, 100 g di tartufo nero, due spicchi d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Mettete i tartufi tagliati a scagliette in un tegame con 4-5 cucchiai di olio, il sale e l’aglio intero e fateli insaporire a fuoco molto basso per due o tre minuti, badando a non far bollire l’olio e far rimanere bianco l’aglio (che alla fine deve essere tolto). Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, ponetela in un piatto da portata e conditela con la salsa di tartufo. Girate accuratamente il tutto, regolando di sale e grattando ancora un po’ di tartufo: servite immediatamente.

Dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black/White: di quale tartufo sei? – Ricette e consigli

lenticchie-di-castelluccio-al-tartufo

Lenticchie di Castelluccio al tartufo

Ingredienti per 4 persone: 300 g di lenticchie, uno spicchio d’aglio, 2 salsicce fresche, olio extravergine d’oliva, tartufo, sale.

Lessate le lenticchie, mettendole a freddo in acqua non salata e scolatele. Fate rosolare nell’olio lo spicchio d’aglio, sbucciato e schiacciato, e la salsiccia sbriciolata. Unite le lenticchie, regolate di sale, amalgamate bene. Togliete dal fuoco, grattate il tartufo sulle lenticchie, mescolate e servite.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli

insalata-di-farro

Insalata tiepida di farro, patate e tartufo

Ingredienti per 4 persone: 300 g di farro di Monteleone di Spoleto, 300 g di patate, tartufo nero, olio extravergine d’oliva, sale.

Tenete il farro a bagno per 8 ore, scolatelo, ponetelo in un recipiente di cottura, copritelo per tre dita d’acqua e fatelo cuocere a fuoco basso, senza salarlo e senza mai mescolarlo, ma scuotendo se necessario il recipiente, per 45 minuti. Spegnete il fuoco e fate riposare, coperto, per una decina di minuti, in modo che i chicchi assorbano l’acqua rimasta e si gonfino bene. Lessate le patate con la loro buccia, pelatele e tagliatele a tocchetti. Unite in un piatto da portata il farro, ben gonfio ma asciutto e le patate, salate e mescolate. In un padellino riscaldate, senza farlo soffriggere, dell’olio, toglietelo dal condite il farro e le patate. Servite subito.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli”