copia-di-copertina

RITRATTI DI STORIA: VIAGGIO NELL’ALTA VALLE DEL TEVERE

“Un’ampia, verde e fertile pianura, una bella gola scavata entro marne e calcari, nata in epoche remote dallo svuotamento del lago tiberino. Questa è l’Alta Valle del Tevere, disposta come un anfiteatro naturale lungo il corso del fiume Tevere che taglia da Nord a Sud l’Umbria.”

Ancora spunti di viaggio per l’Umbria, attraverso un percorso che, lambendo il Tevere, ne attraversa la valle a nord passando per Lisciano Niccone, Umbertide, Montone, Pietralunga, Città di Castello, San Giustino, Citerna e Monte Santa Maria Tiberina.

https://www.youtube.com/watch?v=Rr5cykyXt24

 

Un itinerario che si affianca a quelli dedicati all’area del Trasimeno e del comprensorio Eugubino Gualdese.

cs-tagliato

RITRATTI DI STORIA:EUGUBINO-GUALDESE

Dolcemente adagiato sulle pendici dell’Appennino, l’Umbria custodisce un territorio unico e affascinante.

Un luogo ricco di suggestioni, in cui l’assoluta simbiosi di arte e natura infonde al paesaggio un’essenza di misticismo e ascetica bellezza, permeandolo di un fascino fuori dal tempo: è il comprensorio Eugubino-Gualdese.

Un viaggio nell’area nord orientale dell’Umbria, attraverso i centri di Valfabbrica, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo, Gubbio.

Contemplazione, arte, natura, sport…tutto questo in un contesto ambientale e naturalistico riconosciuto come uno dei più affascinanti del centro Italia.

Qui il video completo https://www.youtube.com/watch?v=Rr5cykyXt24

Questa nuova proposta della collana “Ritratti di storia” si affianca a quella dedicata all’area del Trasimeno e a quella del comprensorio dell’Alta Valle del Tevere .

ritratti_1

RITRATTI DI STORIA: VIAGGIO INTORNO AL TRASIMENO

Il Perugino, il divin pittore Pietro Vannucci, è l’ambasciatore di un viaggio tra i luoghi del Trasimeno che ispirarono le sue opere “dall’aria angelica et molto dolce”.

Lasciati guidare attraverso le immagini che come tratti di pennello dipingono colline, pianure, alberi, ruscelli, dei borghi di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno.

Percepirai il continuo dialogo tra l’arte e il paesaggio, coglierai i tratti di storia passata che continua a vivere nel presente, nelle architetture, nelle torri, nei palazzi signorili, nelle abbazie: testimoni silenziosi della fervente attività culturale che ha interessato queste terre.

https://www.youtube.com/watch?v=C1mnegk_VtI

E la collana Ritratti di Storia continua con i percorsi dedicati all’area Eugubino Gualdese e dell’Alta Valle del Tevere.