risotto-al-tartufo

Risotto con tartufo bianco

Ingredienti per 4 persone: 320 g di riso Carnaroli, 60 g di parmigiano grattugiato, 60 g di tartufo bianco, 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un litro e mezzo di brodo di carne, sale e pepe.

Scaldate in una grande casseruola un po’ d’olio, versate il riso e fate tostare i chicchi per un attimo, mescolando con un cucchiaio di legno. Versate un mestolo di brodo e portate a cottura aggiungendo del brodo a poco a poco e curando che il risotto rimanga morbido e al dente. Aggiustate di sale e pepe, mescolate, spegnete il fuoco, fate riposare per un paio di minuti, coperto, con un filo d’olio e il parmigiano grattugiato. Servite in piatti riscaldati affettando sopra abbondante tartufo bianco.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli”

pesce

RISOTTO CON LE TINCHE

Ingredienti: (6 persone)

450 gr. di riso

800 gr. di tinche (2 circa)

1 cipolletta

una manciata di prezzemolo

100 gr. di burro

olio

aceto

sale

pepe.

Svuotare, pulire e lavare il pesce. Fare appassire in una casseruola la cipolla tritata, aggiungere poi le tinche ed un po’ d’acqua con un cucchiaio di aceto. Appena cotte, diliscarle e rimetterle nella casseruola con il prezzemolo tritato ed il riso.

Mescolare con delicatezza, bagnare con acqua calda salata e portare a cottura, mescolando e bagnando nuovamente, appena il riso si asciuga.

Appena cotto al dente, toglierlo dal fuoco, unire il resto del burro, una manciata di pepe e lasciare macerare per un paio di minuti.

Ricetta tratta dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Sapori di una terra”.

pesce

RISO CON ANGUILLA PISELLI E PREZZEMOLO

Ingredienti: (4 persone)

gr. 400 di riso

gr. 400 di anguille

gr. 200 di piselli

1 cipolla piccola

una manciata di prezzemolo tritato

gr. 40 di burro

sale e pepe.

Tempo di preparazione: 1 ora circa.


Fare imbiondire la cipolla nel burro, aggiungere quindi il pesce, dopo averlo spellato, sventrato e tagliato a pezzi. Far cuocere tutto per una decina di minuti, unire i piselli, il prezzemolo, salare e pepare. Versare nella casseruola il riso e farlo rosolare, quindi aggiungere a poco a poco dell’acqua calda, come per fare un comune risotto. Servirlo ben caldo.

Ricetta tratta dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Sapori di una terra”

pesce

RISOTTO DAL PASCADOR

 

Ingredienti: (4 persone)

gr. 500 di pesce gatto (2 pesci gatto da 250 gr. cad.)

200 gr. di riso

100 gr. di burro,

50 gr. di parmigiano reggiano,

1 foglia di cipolla,

una manciata di prezzemolo,

1 bicchiere di vino bianco secco.


Lessare il pesce gatto in poca acqua con l’aglio, sedano, alloro, mezza cipolla, prezzemolo, mezzo bicchiere di vino bianco secco, sale. Bollire per circa 10 minuti finché non si sfaldi, quindi scolare e spolpare ancora caldo e togliere la pelle. Far soffriggere in un tegame a parte la foglia di cipolla tritata finemente con 50 gr. di burro. Prima che la cipolla prenda colore, unire il riso, far insaporire, spruzzare di vino bianco, lasciare evaporare e far cuocere lentamente, aggiungendo pian piano il brodo in cui è stato cotto il pesce, passato al colino. A metà cottura unire il pesce cotto (a piacere si può aggiungere mezzo dado sciolto in poca acqua calda). A cottura ultimata aggiungere il burro rimasto, il parmigiano grattugiato e poco prezzemolo tritato. Servire subito.

Ricetta tratta dalla pubblicazione della camera di Commercio di Perugia “Sapori di una terra”