ricotta cascia

RICOTTA SPEZIATA

Ingredienti per 4 persone:

400 g di ricotta fresca di pecora

una presa di zafferano

2 cucchiai di zucchero

2 cucchiaini di Marsala.

Amalgamate la ricotta, l’infuso di zafferano, lo zucchero e il Marsala fino ad ottenere un composto omogeneo, con il quale farcire crostate, cannoli e torte.

Ricetta proposta dall’Associazione Zafferano di Cascia, Zafferano purissimo dell’Umbria contenuta nella pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “L’Umbria dello Zafferano

mattonella-ricotta-3

SEMIFREDDO DI RICOTTA

Ingredienti per 4 persone

300 g di ricotta

3 tuorli d’uovo

70 g di zucchero

3 cucchiai di rum

canditi assortiti

Sbattere i tuorli d’uovo con parte dello zucchero e aggiungere, sempre mescolando, la ricotta e il rum.

Versare il composto in una teglia e coprire con un foglio d’alluminio.

Lasciare il preparato in frigorifero per almeno tre ore, quindi, dopo aver rovesciato il contenuto in un piatto da portata, decorare con canditi.

torta_di_ricotta

TORTA DI RICOTTA

Ingredienti per 6 persone

400 g ricotta

4 uova

250 g di farina

100 di zucchero di canna

1 bicchiere di latte

½ bicchiere di olio

1 bustina e ½ di lievito

1 limone

burro

Lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca e spumosa. Unire la ricotta, la buccia  grattugiata del limone, il latte e l’olio.

Amalgamare al composto la farina unita al lievito. Mescolare con cura e versare in teglia precedentemente imburrata, spolverizzare infine con zucchero di canna. Cuocere per circa quaranta minuti in forno preriscaldato a 180°.

zucchine-ripiene

ZUCCHINE RIPIENE AL FORMAGGIO

500 g. di zucchine

200 g. di ricotta

2 uova

50 g di burro

½ bicchiere di latte

mollica di pane

parmigiano grattugiato

pangrattato e sale

Dopo aver lavato le zucchine, bollirle in acqua salata e a cottura ultimata tagliarle per lungo a metà e svuotarla. Preparare il ripieno mescolando la polpa delle zucchine con la ricotta, le uova, la mollica di pane bagnata nel latte e il parmigiano. Aggiungere del sale e riempire le zucchine con questo impasto.

Infornare per circa 30 minuti a 190-200°.

ricotta-e-mortadella

CROSTATA DEL PASTORE

Ingredienti per 4 persone:

300 g di farina

300 g di ricotta

50 g di pecorino grattugiata

80 g di mortadella

2 uova

olio extravergine d’oliva

burro e grana grattugiato 

Impastare la farina insieme all’acqua, l’olio e il sale. Dividere l’impasto in 2 parti, di cui una più grande dell’altra: stendere la parte più grande in una teglia precedentemente imburrata.

Tagliare la mortadella a tocchetti e mescolarla alla ricotta, alle uova già sbattute, al grana e al pecorino.

Versare il composto sopra la pasta e ricoprire il tutto con la pasta rimasta.

Cuocere la torta in forno per circa mezz’ora a 220°.

tagliatelle-ricotta

TAGLIATELLE ALLA RICOTTA

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di tagliatelle

400 g. di ricotta

olio extravergine d’oliva

pecorino grattugiato

noce moscata

sale e pepe

 

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

Nel frattempo sbriciolare in una terrina la ricotta, aggiungendo qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta; lavorare il composto fino ad ottenere una crema.

Appena la pasta sarà cotta versarla nella terrina e condire con l’olio a crudo, pecorino grattugiato e una grattugiata di noce moscata.

umbricelli-ricotta-e-pomodora

BIGOLI CON RICOTTA

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di bigoli freschi

30 g. di ricotta

sale

olio extravergine d’oliva

cipolla, sedano, carota

pomodori

foglie di basilico fresco

 

Soffriggere il trito di cipolla, carota e sedano e aggiungere i pomodori freschi o pelati. Lasciare cuocere a fuoco basso.

A cottura ultimata aggiungere la ricotta e le foglie di basilico fresco.

Cuocere i bigoli, scolarli e ripassarli nella pentola dove è stato preparato il condimento.

tor-sal-farro

TORTA SALATA AL FARRO

Dosi per 4 persone

Per il guscio:

300 g di farina

2 uova

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 bustina di lievito in polvere per torte salate

1 pizzico di sale

acqua

Per il ripieno:

300 g di farro

300 g di ricotta

3 uova

80 g di pecorino grattugiato

1 ciuffo di prezzemolo

1 spicchio di aglio

Dopo averlo ammollato, lessate il farro, scolatelo bene, lavorate la ricotta con una forchetta, unirvi il prezzemolo tritato con l’aglio e d il pecorino, il farro e le uova leggermente sbattute.

Su una spianatoia, versate la farina a fontana con al centro le uova, il sale, il lievito, l’olio e un po’ d’acqua a temperatura ambiente. Lavorate l’impasto aggiungendo tanta acqua quanto necessita per ottenere un composto elastico, ma consistente.

Ungete una tortiera con un po’ d’olio, o rivestirla con carta forno, disponetevi sopra la pasta allargandola con le mani in modo da coprirne il fondo ed i bordi.

Versate all’interno il ripieno, richiudendovi leggermente sopra la pasta dei bordi.

Cuocere a 180° per 40 minuti circa.

La torta può essere gustata sia calda che fredda.