Sul tagliere, con l’aiuto di un coltello ben affilato oppure con la mezzaluna, preparate un battuto con prosciutto crudo, il lardo, gli aghi del rametto di rosmarino, lo spicchio d’aglio, un pizzico di finocchio selvatico, quindi salate, pepate, mescolate bene.
Con questo composto farcite il ventre della carpa, quindi fasciate il pesce con fettine di prosciutto.
In una casseruola versate tre cucchiai d’olio, adagiatevi la carpa e cuocete in forno caldo a 180° C per circa un’ora.
Ritirate, tagliate la carpa in quattro o più tranci, disponeteli sul piatto da portata e servite.
Dalla pubblicazione della Camera di Commercio dell’Umbria “L’Umbria in Porchetta“