STRUFOLI DI CARNEVALE: LA RICETTA

Dolce tipico di carnevale diffuso in varie parti dell’Umbria.

Ingredienti
8 uova
8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
8 cucchiai di zucchero
16 cucchiai di farina
1 bicchierino di mistrà e/o di rum
1 buccia di limone grattugiata
1 cucchiaino di lievito in polvere
aroma di vaniglia (facoltativo)
miele e alchermes per guarnire
olio per friggere

Unire tra loro la farina, il lievito, l’olio di semi, la buccia di limone, lo zucchero, gli aromi ed i liquori. Impastare con energia il tutto per diversi minuti, per formare un composto consistente e alveolato. Aggiungere se serve un po’ di farine o all’occorrenza del latte. Lasciare riposare l’impasto per circa un’ora. Scaldare su una larga padella l’olio di semi.Prendere una cucchiaiata dell’impasto ed immergerlo nell’olio bollente. Quando risultano gonfi e dorati estrarli dall’olio e adagiarli su di una carta assorbente. Irrorare gli strufoli di alchermes e versarvi il miele sciolto a bagnomaria.

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca

Le pinolate

200 gr di mandorle 300 gr di zucchero 3 albumi 1 bustina di vanillina 100 gr di pinoli Preparazione Tritare le mandorle con lo zucchero

Pinoccate

Ingredienti 1000 gr di zucchero 350 gr di pinoli 1 manciata di scorza d’arancia o di mandarancia a pezzettini piccolissimi 1 bustina di vanillina Preparazione

Pinoccate…curiosità

Dolci tradizionali delle feste di Natale a Perugia, le pinoccate sono confezionate in carte colorate e festose che rallegrano vetrine, cesti augurali e tavole. Sembra

Le Fave dei Morti

(per circa 60 pezzi) Ingredienti 400 gr di farina di mandorle dolci 40 gr di farina di mandorle amare 380 gr di zucchero semolato 80