INGREDIENTI
200 g di ricotta di pecora, 300 g di panna fresca, 100 g di meringa italiana, 20 g di pinoli, 20 g di nocciole, 20 g di pistacchi, 20 g di mandorle, 20 g cioccolato fondente 70%, 100 g zucchero, 1 stecca cannella, cannella in polvere q.b., 50 g cacao amaro in polvere, miele di acacia q.b.
PROCEDIMENTO
Setacciare la ricotta, amalgamarla con la frutta secca tritata grossolanamente e il cioccolato a scaglie.
Aggiungere la meringa all’italiana e 100 g di panna montata soda con 30 g di zucchero. Con un sac à poche disporre il composto in una tazzina in modo che fuoriesca di circa 3 cm, porre tutto in congelatore per circa un’ora.
Per la salsa, portare ad ebollizione i 200 g di panna,i 50 g di zucchero e la stecca di cannella.
Filtrare il tutto, sul fuoco aggiungere il cacao in polvere e portare ad ebollizione per 2-3 min, passare alla chinoise e far raffreddare.
Disporre al centro del piatto il soufflé ghiacciato,screziare con miele di acacia e frutta secca la salsa in modo che prenda una parte del soufflé e cada nel piatto.
Decorare con della menta e polvere di cannella.
Ricetta dello chef umbro Paolo Trippini contenuta in “L’Umbria dei Formaggi” consultabile qui.