“Il Grifo e la Fontana Maggiore sono gli emblemi di Perugia. Nei ricami,i cervi vicino al monumento che rappresenta la città, simboleggiano la Virtù che si abbevera alla fonte della Saggezza.
Ma è ancora incerto il significato di molti motivi decorativi.
Le lepri, nella tradizione mediorientale ripresa nel corso del Medioevo in tutto l’Occidente,rappresentano l’innocenza.
Nelle Tovaglie Perugine spesso sono inseguite dal lupo e dal cane, simboli della lussuria.
Il motivo decorativo degli uccellini, intervallati da piccole rose a otto petali, ha un significato religioso.
Disegni simili sono stati ritrovati anche nei bassorilievi delle tombe etrusche e nelle antiche tovaglie d’altare perugine.”
Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Umbria delle mie Trame” testi a cura di Federico Fioravanti