Ricami al Museo del Vino

 

“Venti sale, tremila manufatti, un incredibile viaggio attraverso la storia millenaria del vino: il Muvit, il museo realizzato a Torgiano da Giorgio e Maria Grazia Lungarotti, è stato definito dal New York Times “il più bel museo del vino del mondo”.

Tra preziosi reperti archeologici, splendide ceramiche, libri rarissimi e capolavori dell’arte contemporanea, il museo dedica una saletta all’uva e la vita come motivo iconografico per i tessuti e i merletti.

Tra le tante curiosità, si possono ammirare un lembo di una preziosa Tovaglia Perugina, un elegantissimo velo del XVI secolo e un antico mòdano, l’ago a due crune che ancora viene usato a San Feliciano per i ricami a filet.”

 

TRATTO DALLA PUBBLICAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA, “UMBRIA DELLE MIE TRAME. Tessuti, merletti e ricami: gli itinerari dell’alto artigianato artistico”, testi a cura di Federico Fioravanti

 

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca