PUNTI PANORAMICI DI PERUGIA:VIA DEL POGGIO E VIA DELLA CUPA

 

Due scorci panoramici dall’acropoli perugina:

VIA DEL POGGIO: la via, appunto, poggia su un tratto della cinta muraria etrusca che affiora accanto alle scalette che conducono in via della Siepe. Si presenta come un balcone che offre una vista inusuale su San Francesco al Prato, tra orti e giardini.

VIA DELLA CUPA: Conformata come una terrazza, sopra un lungo tratto curvo della cinta etrusca, uno dei migliori punti di vista, a nord, sull’abside della Chiesa di San Benedetto e sulla Torre degli Sciri. Lo sguardo spazia da nord a ovest sulla città moderna e sulle colline della Trinità e della città della Domenica.

 

Per altre vedute mozzafiato visita questa pagina del sito

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

Spunti dai borghi dell’Umbria: Gubbio

Gubbio, adagiata alle falde del Monte Ingino, vanta una storia millenaria e fiorente; passeggiando tra i suoi vicoli, piazze, chiese e palazzi è possibile ripercorrere

Spunti dai borghi dell’Umbria: Costacciaro

L’origine storica di Costacciaro è legata, a doppio filo, a quella della città fondatrice di Gubbio. L’originario nome dell’antico castello eugubino, Collis Stacciarii, deriverebbe infatti

Spunti dai borghi dell’Umbria: Sigillo

Le origini di Sigillo risalgono ad epoca romana, secondo alcune fonti sembra che il borgo corrispondesse all’antica “Suillum”, municipio romano della VI Regione Augustea di