PUNTI PANORAMICI DI PERUGIA: TERRAZZA DEL CASSERO E PIAZZA ERMINI

Altri spunti per apprezzare i panorami che offre il centro storico di Perugia:

TERRAZZA DEL CASSERO: la torre, pertinente alla cerchia medievale della città e in cui si apre la più grande delle porte trecentesche, fu fortificata nel 1479. Dalla terrazza superiore si gode di un ampio panorama a 360° sulla città e sui monti circostanti.

PIAZZA ERMINI: dedicata a Giuseppe Ermini, (Roma, 1900-1981) rettore dell’Università degli Studi di Perugia dal 1945 al 1976. Sulla piazza affaccia Palazzo Florenzi, ex Danzetta, che ospitò il famoso salotto della marchesa Maurizia Florenzi. Nella Piazza,propiro sopra le mura etrusche, è un belvedere verso la Conca e Sant’Angelo.

Per altre vedute mozzafiato visita questa pagina del sito

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

Spunti dai borghi dell’Umbria: Gubbio

Gubbio, adagiata alle falde del Monte Ingino, vanta una storia millenaria e fiorente; passeggiando tra i suoi vicoli, piazze, chiese e palazzi è possibile ripercorrere

Spunti dai borghi dell’Umbria: Costacciaro

L’origine storica di Costacciaro è legata, a doppio filo, a quella della città fondatrice di Gubbio. L’originario nome dell’antico castello eugubino, Collis Stacciarii, deriverebbe infatti

Spunti dai borghi dell’Umbria: Sigillo

Le origini di Sigillo risalgono ad epoca romana, secondo alcune fonti sembra che il borgo corrispondesse all’antica “Suillum”, municipio romano della VI Regione Augustea di