PUNTI PANORAMICI DI PERUGIA: BELVEDERE CARDUCCI E TERRAZZA DEL MERCATO COPERTO

Tra i tanti punti panoramici di Perugia ecco due balconate da cui “affacciarsi”:
BELVEDERE CARDUCCI: da qui si gode di no dei più aperti panorami sulla parte meridionale della città: la valle del Tevere, la valle Umbra e i sistemi montuosi dall’eugubino al Coscerno.

TERRAZZA DEL MERCATO COPERTO: bella vista a oriente sulla città fino a San Domenico e San Pietro, dai caratteristici campanili, mentre la vista dal sottostante parco di Santa Margherita si allarga al Subasio con Assisi e ai monti circostanti.

Per altre vedute mozzafiato visita questa pagina del sito

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

Spunti dai borghi dell’Umbria: Gubbio

Gubbio, adagiata alle falde del Monte Ingino, vanta una storia millenaria e fiorente; passeggiando tra i suoi vicoli, piazze, chiese e palazzi è possibile ripercorrere

Spunti dai borghi dell’Umbria: Costacciaro

L’origine storica di Costacciaro è legata, a doppio filo, a quella della città fondatrice di Gubbio. L’originario nome dell’antico castello eugubino, Collis Stacciarii, deriverebbe infatti

Spunti dai borghi dell’Umbria: Sigillo

Le origini di Sigillo risalgono ad epoca romana, secondo alcune fonti sembra che il borgo corrispondesse all’antica “Suillum”, municipio romano della VI Regione Augustea di