“Porchettare”….Non solo maiale

Con il termine porchettare si intende un metodo di preparazione molto simile a quello usato per la preparazione della porchetta di suino e si applica ad altri animali come l’oca, il coniglio, il tacchino e, per il mondo ittico, la carpa regina. La cucina in porchetta è una cucina di carne lenta, nel forno a fuoco basso che viene però rialzato al momento opportuno per permettere la doratura esterna. La carne viene opportunamente trattata e condita principalmente con interiora, carne di maiale, spezie e aromi quali rosmarino, finocchio, finocchietto, aglio, sale, pepe.

Di seguito alcune umbre che seguono questo metodo di preparazione:

Carpa in porchetta

Coniglio in porchetta

Oca in porchetta

Coscio di tacchino in porchetta

 

 

Dalla pubblicazione della Camera di Commercio dell’Umbria “L’Umbria in Porchetta

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca