mbiangà, imbiangà, v. tr.,
1 lavare bene, con cura: (canto della lavandaia) si tte strappi n t’hò fatto io, si ttembianghi è onóre mio | mbiangà l panno, lo stesso che curà l panno (vd.curà).
2 tinteggiare le pareti della casa: ècco Pasqua, tòcca mbiangà ccasa|| mbiangasse,
v. intr. pron.,
1 riscaldarsi bene (detto del forno a legna: i mattoni costituenti la volta assumono infatti un colore biancastro quando sono ben caldi).
2 incanutire.
Dalla pubblicazione della Camera di Commercio dell’Umbria “L’Umbria in Porchetta“.