Porchetta casalinga –

Ricetta tratta da “La Cucina Umbra facile” di Rita Boini e Silvana Favetti Andreani, Tau Editrice.

 

Ingredienti per 4 persone

1 pezzo di pancetta di maialino con la cotenna attaccata, del peso totale di circa 1 kg e mezzo;

1 ciuffo di finocchio selvatico;

6 rametti di rosmarino;

2 spicchi d’aglio;

sale;

pepe.

Preparazione

Fiammeggiate, se necessario, la cotenna.

Stendete il pezzo di carne con la cotenna verso il basso e strofinateci l’aglio, precedentemente lavorato fino a ridurlo quasi in crema, salate e pepate abbondantemente, quindi cospargete con il finocchio selvatico e il rosmarino tagliati a pezzi grandi.

Arrotolate il pezzo su se stesso, lasciando la cotenna all’esterno, e legatelo con uno spago da cucina, che lo avvolga e lo stringa in 4 o 5 punti.

Spolverizzate la cotenna con altro sale e pepe e ponete il pezzo di carne su una griglia, che verrà a sua volta appoggiata su una teglia con dentro un po’ di acqua.

Mettete in forno preriscaldato a 210° C se elettrico e a 190°C se ventilato, e fate cuocere per circa 2 ore senza voltare.

Quando il pezzo di carne è cotto toglietelo dal forno e fatelo raffreddare, quindi affettatelo con un coltello a seghetta, adatto ad intaccare la cotenna.

Se necessario aggiungete una spolverata di sale e di pepe, precedentemente mescolati tra di loro.

 

Dalla pubblicazione ella Camera di Commercio dell’Umbria “L’Umbria in Porchetta

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

Coscio di tacchino in porchetta

Disossare il coscio di tacchino. Mettere a bagno per una mezz’ora in acqua acetata. Scolare e asciugare il coscio tamponandolo con un canavaccio o della

Oca in porchetta

Al fine di eliminare eventuale peluria residua fiammeggiare l’oca e lavarla accuratamente, tamponandola con della carta assorbente per asciugarla. Dividere quindi l’oca in otto/dieci pezzi

Coniglio in porchetta

Lavare il coniglio in acqua corrente e togliere le parti grasse, mettere il coniglio a bagno in acqua con una spruzzata di vino, l’aceto, due

Carpa in porchetta

Sul tagliere, con l’aiuto di un coltello ben affilato oppure con la mezzaluna, preparate un battuto con prosciutto crudo, il lardo, gli aghi del rametto