POLPETTONE DI FARRO

Ingredienti: (4 persone)

gr. 100/120 di farro a chicchi o macinato,

gr. 200 di carne di manzo macinata,

gr. 250 di latte,

gr. 50 di burro,

1 salsiccia,

2 uova,

1 mazzolino di prezzemolo,

2 cucchiai da minestra di formaggio grattugiato,

2 sottilette, 2 cucchiai di pan grattato,

2 spicchi di aglio, mollica di pane, sale e pepe.

Soffriggere nel burro il pan grattato e farlo colorare. Preparare in un recipiente il farro precedentemente ammollato e sgocciolato, la carne macinata, la salsiccia schiacciata, le uova intere, il formaggio grattugiato, l’aglio in poltiglia, il battuto di prezzemolo, la mollica di pane (precedentemente ammollata nel latte e ben strizzata), la sottiletta.
Regolare il sale e amalgamare bene tutto l’impasto in modo che risulti omogeneo. Unire anche il soffritto di burro e il pan grattato, rimescolare ancora e mettere in una teglia da plum-cake precedentemente imburrata.
Far cuocere in forno già caldo per circa un’ora a 180°. Quando sarà tiepido metterlo su di un piatto da portata e servirlo a fettine con contorno di sformato di legumi o di altre verdure a piacere. Questo stesso impasto si può usare per fare il pasticcio in crosta. Sarà sufficiente stendere in una teglia una sfoglia surgelata, cospargere sulla stessa qualche cucchiaio di funghi trifolati con aglio e olio, porre l’impasto sopra descritto, e chiudere la sfoglia. Cuocere in forno caldo a 180° fino a quando la sfoglia sia dorata.

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca

Coscio di tacchino in porchetta

Disossare il coscio di tacchino. Mettere a bagno per una mezz’ora in acqua acetata. Scolare e asciugare il coscio tamponandolo con un canavaccio o della

Oca in porchetta

Al fine di eliminare eventuale peluria residua fiammeggiare l’oca e lavarla accuratamente, tamponandola con della carta assorbente per asciugarla. Dividere quindi l’oca in otto/dieci pezzi

Coniglio in porchetta

Lavare il coniglio in acqua corrente e togliere le parti grasse, mettere il coniglio a bagno in acqua con una spruzzata di vino, l’aceto, due

Carpa in porchetta

Sul tagliere, con l’aiuto di un coltello ben affilato oppure con la mezzaluna, preparate un battuto con prosciutto crudo, il lardo, gli aghi del rametto