Pollo in porchetta

DOSI X 4 PERSONE

1 Kg. di pollo

1 fegatino di pollo

60 gr. di prosciutto crudo

60 gr. di lardo

rosmarino

semi di finocchio selvatico

aglio olio d’oliva

sale e pepe 

Dopo aver pulito il pollo, preparare un trito con prosciutto, lardo, fegatini e uno spicchio d’aglio, il rosmarino e i semi di finocchio pestati.

Mescolare, aggiustare di sale e pepe e con il composto farcire il pollo.

Metterlo in una teglia, irrorarlo di olio d’oliva e cospargerlo con gli aghetti di rosmarino; metterlo in forno già caldo a 180° e cuocerlo per circa 50 minuti.

Appena pronto tagliarlo a pezzi e servire.

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

Coscio di tacchino in porchetta

Disossare il coscio di tacchino. Mettere a bagno per una mezz’ora in acqua acetata. Scolare e asciugare il coscio tamponandolo con un canavaccio o della

Oca in porchetta

Al fine di eliminare eventuale peluria residua fiammeggiare l’oca e lavarla accuratamente, tamponandola con della carta assorbente per asciugarla. Dividere quindi l’oca in otto/dieci pezzi

Coniglio in porchetta

Lavare il coniglio in acqua corrente e togliere le parti grasse, mettere il coniglio a bagno in acqua con una spruzzata di vino, l’aceto, due

Carpa in porchetta

Sul tagliere, con l’aiuto di un coltello ben affilato oppure con la mezzaluna, preparate un battuto con prosciutto crudo, il lardo, gli aghi del rametto