Sono dei pasticcini secchi alle mandorle e pinoli di forma rotonda preparati durante il periodo natalizio. L’inverno è la stagione in
cui si consuma con più facilità la frutta secca, per cui molte ricette di questo periodo, legate ad importanti ricorrenze religiose, hanno come ingredienti di base mandorle, noci, nocciole, pinoli. Le pinolate sono appunto dolcetti rotondi, ciascuno di circa 4-5 cm di diametro, in cui una stessa quantità di mandorle tritate e di zucchero viene amalgamata con albumi montati a neve. Un gradevolissimo gusto amaro viene conferito dall’aggiunta di mandorle amare.
Come le pinoccate, il loro nome deriva dai pinoli che, interi e triturati, sono distribuiti sulla superficie di ogni dolcetto e che i più
ghiotti amano centellinare, masticandoli uno dopo l’altro, prima di “aggredire” il corpo principale del biscotto.
Dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Di forno in forno. Viaggio alla scoperta dei prodotti da forno della tradizione umbra”