DOSI X 4 PERSONE
• 350 gr. di pappardelle
• 600 gr. di lepre
• 600 gr. di passata di pomodoro
• aglio
• finocchio selvatico
• chiodi di garofano,
• alloro
• cipolla
• 1 l di vino bianco
• olio extravergine d’oliva
• sedano
• carota
Preparare la lepre e marinarla per un giorno intero con olio, vino, finocchio selvatico, alloro, chiodi di garofano, cipolla sbucciata e fatta a pezzi e qualche grano di pepe.
La mattina seguente sgocciolare la lepre e preparare un soffritto con cipolla, sedano e carota.
Unire la lepre tagliata a pezzetti e aggiungere sale e la passata di pomodoro.
Far cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti, togliere la lepre dal sugo, disossarla, tritarla e rimetterla nel sugo.
Lasciare insaporire ancora e condire le pappardelle.