La Torta Dolce di Pasqua: fotoricetta

Doriana Frascarelli (Il Cerreto – Bettona) mostra le fasi dell’esecuzione della torta dolce di Pasqua

 

 

 

 

 

 

Rompete le uova, ponete i tuorli in una terrina e mettete da parte le chiare, unite ai tuorli lo zucchero e lavorate fino a che il volume non è raddoppiato.

 

 

 

 

 

 

Unite l’uvetta, i canditi, il succo e la scorza grattugiata del limone e dell’arancia e il rosolio di cannella e mescolate bene.
Aggiungete, in ultimo, le chiare montate a neve.

 

 

 

 

 

 

Fate sciogliere lo strutto nel latte caldo e, quando sarà diventato tiepido, unite anche il lievito. Versate la farina a fontana, unite il latte
dove avete sciolto lo strutto e il lievito.

 

 

 

 

 

 

Iniziate a lavorare partendo dall’interno, incorporando tutta la farina. Aggiungete le uova lavorate con lo zucchero. Dovrete ottenere un impasto non troppo denso. Coprite con un telo il recipiente e fate lievitare in luogo caldo per 30 minuti.

 

 

 

 

 

Ungete di strutto 2 tegami, alti 12 centimetri e larghi alla base 14 centimetri. Lavorate ancora per 4-5 minuti, quindi versate nei tegami, riempendoli a metà. Fate lievitare in luogo caldo, dopo aver coperto i tegami con una tovaglia e posto accanto, dell’acqua calda. 

 

 

 

 

 

 

Quando l’impasto avrà raggiunto il bordo dei tegami (dopo circa un’ora e un quarto) ponete in forno. Togliete dal forno e staccate dal tegame dopo 2/3 minuti, battendo leggermente la teglia e scuotendo. Ponete la torta su carta paglia o su una griglia. 

Qui la ricetta con le dosi.

Dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “La Torta di Pasqua in Umbria” 

 

 

 

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca

Coscio di tacchino in porchetta

Disossare il coscio di tacchino. Mettere a bagno per una mezz’ora in acqua acetata. Scolare e asciugare il coscio tamponandolo con un canavaccio o della

Oca in porchetta

Al fine di eliminare eventuale peluria residua fiammeggiare l’oca e lavarla accuratamente, tamponandola con della carta assorbente per asciugarla. Dividere quindi l’oca in otto/dieci pezzi

Coniglio in porchetta

Lavare il coniglio in acqua corrente e togliere le parti grasse, mettere il coniglio a bagno in acqua con una spruzzata di vino, l’aceto, due

Carpa in porchetta

Sul tagliere, con l’aiuto di un coltello ben affilato oppure con la mezzaluna, preparate un battuto con prosciutto crudo, il lardo, gli aghi del rametto