Maiale: il suino destinato alla macellazione, sia maschio castrato che femmina, produce carni dal colore rosso tenue. La consistenza è pastosa, la grana particolarmente fine e, a seconda della tipologia di allevamento, ha buone quantità di grasso distribuito sia sotto la pelle che intramuscolare.
Scrofa: è la femmina del maiale destinata alla riproduzione. La sua carne è di colore rosso scuro e ha una grana più grossolana rispetto a quella del maschio.
Lattonzolo: comunemente detto “maialino”, è il piccolo del suino, di circa 2 mesi. È nutrito solo con il latte della madre, per questo ha una carne rosata ed estremamente tenera.
Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “L’Umbria delle Carni” consultabile qui.