IL PECORINO “MBRIACO” ED IL PECORINO AL MIELE

Nella zona di Montefalco, si rinviene il pecorino stagionato in botte, una delle tipologie più caratteristiche di pecorino che si ottiene lasciando stagionare due mesi  le forme di pecorino in botti di rovere utilizzate precedentemente per la conservazione del vino rosso. Il periodo di permanenza in botte conferisce al formaggio caratteristiche organolettiche del tutto peculiari e fortemente legate al gusto e all’aroma del vino precedentemente contenuto nelle botti (da qui l’appellativo di “mbriaco“).

Il pecorino al miele, si fa apprezzare per le forme completamente spalmate di miele che dopo essere state avvolte con delle foglie di noce vengono messe sotto la cenere.

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca