Il miele…biologicamente parlando

Gli studi contemporanei ci consentono di definire il miele sotto due punti di vista: considerando l’aspetto biologico  il miele deve essere definito come un alimento di riserva delle api che attraverso, la raccolta di nettare e polline,assolvono alle loro necessità di accumulare scorte di cibo, mentre dal punto di vista alimentare, può essere visto come una fonte  di zuccheri semplici e per questo è un cibo altamente energetico e dolcificante.

In questa categoria è l’unico che non necessita di alcuna trasformazione per arrivare dalla natura alla nostra tavola.

Dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Sapori di una terra – I prodotti del bosco”

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca