È un pesce predatore, solitario, con un territorio limitato. È piuttosto sedentario, ama nascondersi tra la vegetazione ed attendere immobile la preda sulla quale si avventa con slanci e guizzi improvvisi.
Presenta un corpo allungato, ricoperto di squame cicloidi, con un muso prominente ed appiattito, con una bocca molto ampia provvista di numerosi denti.
Di colore verde bruno, con fianchi marmorizzati o zebrati di macchie più scure, mimetici, e ventre bianco/giallastro. Le pinne sono giallastre con macchie nere.
Si trovano tanto soggetti chiari quanto soggetti scuri e le sue carni, bianche, sode e delicate nello stesso tempo, sono molto apprezzate.
Cucinato in vari modi (spiedo, forno, lessato), ottime le crocchette di luccio.
Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “L’Umbria del Trasimeno“