A seconda del tipo di preparazione che si desidera fare, si consiglia di tenere il farro in ammollo per 48 ore, fino ad un minimo di 12 ore e di farlo bollire in pentola per almeno un paio d’ore.
Il farro decorticato cuoce molto prima, mentre quello triturato grossolanamente può essere cotto anche senza l’ammollo. Per la sua cottura saranno necessari 20/30 minuti ed è consigliabile attendere un pò prima di mescolarlo ad un condimento per consentire all’acqua in eccesso di essere assorbita completamente ed al cereale di gonfiarsi lentamente a fuoco spento.