Vino Dolce DOCG
Vino ottenuto dalla vinificazione dell’uva di Sagrantino, il vitigno autoctono delle terre di Montefalco.
Le peculiari caratteristiche di quest’uva ne fanno un prodotto unico.
Vino di grande struttura, caratterizzato da una fibra tannica evidente e da tipiche note fruttate di mora e di ciliegia.
E’ un vino che può essere bevuto subito dopo i tempi previsti dal disciplinare, ma anche “dimenticato” in cantina per anni, per la sua straordinaria capacità di evoluzione in bottiglia.
Produzione: 14000 bottiglie da 750 ml
Uve: Sagrantino 100%
Vendemmia: ottobre
Vinificazione: fermentazione in acciaio. Macerazione di circa 4 settimane
Maturazione: in botte di rovere francese da 25 ettolitri per 24 mesi
Affinamento: in bottiglia per 3 anni. Raggiunge la piena maturità dopo 7 anni
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso si rivela profondo e complesso. Spiccano la mora, la ciliegia, le erbe aromatiche e le spezie. In bocca è di grande struttura, piacevolmente tannico e molto persistente
Abbinamenti: si abbina a secondi piatti a base di carni rosse e selvaggina. Ottimo l’abbinamento a formaggi stagionati non piccanti
Temperatura di servizio: 16-18°C