I VINCITORI de L’UMBRIA DEL VINO 2022: “Benozzo” – Società Agricola Aliara Vini

Rosso IGT

Per Benozzo® selezioniamo a mano il 20% delle uve provenienti dalle nostre vigne.
La fermentazione avviene ad una temperatura controllata di 20/22°C, preceduta da crio-macerazione pre-fermentativa attraverso le migliori tecnologie del 3° millennio nel rispetto della tradizione.
Dopo la svinatura, il vino viene lasciato decantare in tini di acciaio. Svolge, poi, la fermentazione malolattica in legno, e viene affinato in acciaio con l’aiuto di un modernissimo impianto di micro-ossigenazione.
Rosso rubino intenso con riflessi violacei, consistente.
L’olfatto è fruttato soprattutto con profumi di mora, grande speziatura di vaniglia e pepe nero; la nota balsamica denota l’uso dell’appassimento.
Con questo IGT, la vinificazione tradizionale del vitigno autoctono umbro per eccellenza attraverso le tecnologie del terzo millennio ripropone gli antichi sapori dei secoli scorsi.
Un vino morbido, fresco, sapido al punto giusto.
Il tannino è integrato, piacevole, raffinato e rotondo.
Si sposa con formaggi stagionati e con tutta la cucina italiana a base di carni rosse viene usato anche negli happy hour.

Con Benozzo® abbiamo voluto ridare al mondo il piacere di bere il vino della nostra tradizione Umbra e ripristinare la millenaria identità territoriale del vitigno autoctono più polifenolico e caratterizzante del più antico Popolo Italico.”

VIGNA 15 ettari

TIPOLOGIA DI TERRENO argilloso, sabbioso, lacustre

ALLEVAMENTO cordone speronato

RESA IGT AMMISSIBILE 168 quintali/ettaro, pari a 252.000 bottiglie

PRODUZIONE 50.000 bottiglie

VITIGNI Vitigno autoctono Umbro surmaturo

VENDEMMIA manuale a cassette

SELEZIONE DELLE UVE manuale su tre tavoli vibranti

AFFINAMENTO acciaio, legno e vetro per 2 anni

LONGEVITÁ DEL VINO 10-15 anni

GRADAZIONE ALCOLICA 14,5%

TEMPERATURA DI SERVIZIO 16° – 18° C

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca