I SUINI: LE PRINCIPALI RAZZE ALLEVATE IN UMBRIA – CINTA SENESE

La Cinta Senese è originaria della provincia di Siena e di tutto il Centro Italia, dove si è diffusa durante il Medioevo.

È una razza rustica e frugale, per questo è particolarmente adatta all’allevamento “brado”.

La struttura è longilinea e la testa allungata.Il colore è particolarmente scuro ad eccezione di una striscia chiara (la “cinta”, appunto) che comprende spalle e zampe anteriori.

La sua carne scura, apprezzata soprattutto nella produzione di salumi, è particolarmente saporita e ben marezzata di grasso.

Qualità dovute all’allevamento brado e all’alimentazione naturale.Di stazza medio-grande, il maschio può superare il peso di 200 chili, mentre la femmina 150. Gli arti sono lunghi e robusti.

 

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “L’Umbria delle carni” consultabile qui.

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca