I BOVINI: LE PRINCIPALI RAZZE ALLEVATE IN UMBRIA – MARCHIGIANA

Questa razza nasce verso la metà dell’800, quando gli allevatori marchigiani incrociano il bovino podolico autoctono (giunto in Italia con le invasioni barbariche del v secolo d.C.) con tori chianini per ottenere una razza con maggiori attitudine al lavoro e alla produzione della carne.

Gli effetti di questo incrocio portarono ad un miglio sviluppo muscolare. Dopo un ulteriore incrocio con la razza romagnola agli inizi del XX secolo, per abbassare la statura e rendere la razza adatta al lavoro nei campi, la Marchigiana assume caratteri attuali.

Adatta al pascolo in terreni difficili, questa razza viene oggi allevata in tutta l’Italia centrale ed è un’ottima produttrice di carne.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “L’Umbria delle carni” consultabile qui.

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca