GNOCCHI DI LUCCIO

Ingredienti: (6 persone)

2 Kg. di luccio

6 cipolle

sale e pepe

50 gr. di crackers

mezzo bicchiere di acqua fredda

due carote

un cucchiaio di zucchero

gnocchi di patate.


Pulire e lavare il pesce,liberarlo di testa, coda, spina e pelle (da conservare). Mettere nel frullatore i crackers, aggiungere il luccio tagliato a cubetti, sale, pepe, zucchero ed acqua, tritare fino ad ottenere un composto omogeneo correggendo eventualmente con altra acqua. Riporre il composto al fresco.

Affettare le carote e le rimanenti cipolle.

In una pentola mettere un litro e mezzo di acqua, testa, coda, pelle e spina del pesce, carote e cipolle, portare ad ebollizione, ricavare dal composto precedentemente preparato delle palline di circa 2 cm. di diametro e lasciarle cadere nel brodo in leggera ebollizione.

Coprire e cuocere per un’ora e mezza, rimestando di tanto in tanto.

Versate gli gnocchi direttamente nei piatti; coprirli col brodo di cottura passato al setaccio.

Servire freddo.

Ricetta tratta dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “Sapori di una terra”

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

POLENTA ALLO ZAFFERANO

Ingredienti per 10 persone: 1 kg di farina di mais o polenta istantanea, 4 l di acqua, sale q.b., 30 g di olio extravergine di

Farfalle alla polpa di persico e tinca

Ingredienti per 4 personeFarfalle 300 gFiletti di persico e tinca 500 gTuorlo d’uovo 1Finocchio selvaticoOlio extravergine di olivaSucco di un limoneZafferano in fili un pizzicoCurry

Gnocchetti alle uova di carpa

Ingredienti per 4 personeUova di carpa regina 300 gCaroteCipollaSedanoPrezzemolo 1 ciuffoAglioVino bianco secco ¾ di litroOlio extravergine di oliva 1 cucchiaioGnocchetti 1 kgSalePeperoncinoSalsa di pomodoro

Tagliatelle alla tinca affumicata

Ingredienti per 4 personeTagliatelle fresche 400 gTinca affumicata 500 gOlio extravergine di oliva 1 bicchiereSaleVino biancoPrezzemoloAglioPeperoncino PreparazioneSpolpare la tinca ed accertarsi che non vi siano