FARRO E MANDORLE…ricetta ispirata alla tradizione

Ricetta ispirata dal taccuino di cucina di suor Maria Vittoria della Verde (fine secolo XVI – inizi XVII), rinvenuto da Giovanna Casagrande nell’archivio del monastero della Beata Colomba di Perugia: abbiamo dato dosi e tecniche di preparazione attuali, ma rispettato gli ingredienti (o quasi).

Ingredienti per 4 persone:

250 g di farro in chicchi,

una manciata di mandorle sgusciate e pelate,

zafferano,

olio extravergine d’oliva,

sale,

pepe.

Tenete a bagno il farro per circa 8 ore, scolatelo, ponetelo in una casseruola, copritelo a freddo di acqua per circa tre dita e fatelo cuocere per tre quarti d’ora.Spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche minuto perché i chicchi assorbano bene l’acqua. Sciogliete in poca acqua ben calda lo zafferano, pestate in un mortaio le mandorle e mentre eseguite questa operazione unite il sale grosso, il pepe, l’olio goccia a goccia e l’infuso di zafferano. Condite con questa salsa il farro e servite.

Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “L’Umbria dello Zafferano

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca