Curiosità….Sale: quel “quanto basta” che non guasta

Nelle preparazioni culinarie di un tempo, il sale abbondava perché necessario a coprire sapori spesso non troppo delicati, per via di una non sempre impeccabile conservazione delle carni.
Oggi, la garanzia di carni sempre più salubri, ci permette di gustare in tutta sicurezza il vero sapore della carne senza eccessive dosi di sale per insaporirla. Ma se proprio non se ne riesce
a fare a meno, è consigliabile non metterlo mai a inizio cottura, bensì a metà o alla fine, evitando così la fuoriuscita dei succhi.

Dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “L’Umbria delle Carni

 

Condividi nei social

Facebook
Twitter

Effettua una ricerca