Crostini con uova di regina

Ingredienti per 4 persone

Uova di carpa regina 300 g
Carote
Cipolla
Sedano
Prezzemolo 1 ciuffo
Aglio
Peperoncino
Salsa di pomodoro
Vino bianco secco ¾ di litro
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio
Alcune fette di pane casareccio leggermente raffermo
Sale

Preparazione
Dopo aver lavato e pulito le uova, farle bollire nell’acqua con l’aggiunta di gambi di prezzemolo, carote, cipolla e sedano per aromatizzarla, poi versarvi le uova e cuocerle per 5-10 minuti.
Preparare un soffritto con olio, aglio, prezzemolo e peperoncino, aggiungere le uova scolate e vino bianco e, una volta sfumato, aggiungere la salsa di pomodoro. Continuare la cottura per circa 10-15 minuti, dopo aver aggiunto sale e ancora prezzemolo.
Nel frattempo tostare le fette di pane. Spalmarle con la salsa preparata e servire.

Tratta dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “L’Umbria del Trasimeno

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

Coscio di tacchino in porchetta

Disossare il coscio di tacchino. Mettere a bagno per una mezz’ora in acqua acetata. Scolare e asciugare il coscio tamponandolo con un canavaccio o della

Oca in porchetta

Al fine di eliminare eventuale peluria residua fiammeggiare l’oca e lavarla accuratamente, tamponandola con della carta assorbente per asciugarla. Dividere quindi l’oca in otto/dieci pezzi

Coniglio in porchetta

Lavare il coniglio in acqua corrente e togliere le parti grasse, mettere il coniglio a bagno in acqua con una spruzzata di vino, l’aceto, due

Carpa in porchetta

Sul tagliere, con l’aiuto di un coltello ben affilato oppure con la mezzaluna, preparate un battuto con prosciutto crudo, il lardo, gli aghi del rametto