Coscio di tacchino in porchetta

Disossare il coscio di tacchino. Mettere a bagno per una mezz’ora in acqua acetata.

Scolare e asciugare il coscio tamponandolo con un canavaccio o della carta assorbente da cucina, salare e pepare.

Disporre delle fette di pancetta e salsiccia sbriciolata in generosa quantità, unire rosmarino e finocchietto selvatico e arrotolare il coscio.

Legarlo con lo spago da cucina e metterlo in una pentola, unire l’olio d’oliva e ancora del sale e pepe e fare rosolare bene da tutte le parti.

Aggiungere altro finocchietto selvatico, qualche spicchio d’aglio, e un rametto di rosmarino.

Sfumare con vino bianco e a metà cottura aggiungere le patate tagliate a spicchi.

Portare a termine la cottura in forno a 180° C.

Prima di servire il coscio aspettare che si raffreddi, quindi procedere tagliandolo a fette e servirlo irrorato con il succo di cottura e le patate.

 

Dalla pubblicazione della Camera di Commercio dell’Umbria “L’Umbria in Porchetta

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

Oca in porchetta

Al fine di eliminare eventuale peluria residua fiammeggiare l’oca e lavarla accuratamente, tamponandola con della carta assorbente per asciugarla. Dividere quindi l’oca in otto/dieci pezzi

Coniglio in porchetta

Lavare il coniglio in acqua corrente e togliere le parti grasse, mettere il coniglio a bagno in acqua con una spruzzata di vino, l’aceto, due

Carpa in porchetta

Sul tagliere, con l’aiuto di un coltello ben affilato oppure con la mezzaluna, preparate un battuto con prosciutto crudo, il lardo, gli aghi del rametto