L’area dei Colli del Trasimeno copre la zona da Perugia fino a Città di Castello e ospita una molteplice varietà di coltivazioni locali.
Oltre al Moraiolo e al Frantoio, prevale la cultivar Dolce Agogia, con buona resistenza al freddo e dal sapore particolarmente dolce che caratterizza l’olio di questa zona.
L’olio DOP Umbria con la menzione geografica Colli del Trasimeno, infatti, oltre a dover avere un colore dal verde al giallo dorato, un odore fruttato medio/leggero, ha un sapore fruttato con media o leggera sensazione di amaro e piccante dovuta essenzialmente alla presenza di Dolce Agogia nella composizione varietale del lotto di confezionamento.