Colli Assisi-Spoleto

È la più ampia sottozona e abbraccia tutta l’Umbria Orientale, da Gubbio fino a Terni. 
La varietà prevalente è il Moraiolo con piante di media statura, ma sono presenti anche le varietà del Leccino e del Frantoio.

Rispetto all’olio dei Colli del Trasimeno quello dei Colli Assisi-Spoleto ha decisamente un fruttato più forte: dal colore verde giallo, ed un odore fruttato forte, ha un sapore fruttato con forte sensazione di amaro e piccante caratteristico dell’olio prodotto in quest’area.

Condividi nei social

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Effettua una ricerca

Colli del Trasimeno

L’area dei Colli del Trasimeno copre la zona da Perugia fino a Città di Castello e ospita una molteplice varietà di coltivazioni locali. Oltre al

Colli del Trasimeno DOC

Anche nella zona del Colli del Trasimeno la coltura della vite è antichissima, agevolata dal dolce clima lacustre e dai pendii collinari che favoriscono l’esposizione

Colli Altotiberini DOC

Il Colli Altotiberini DOC prendono il nome dalla zona collinare attraversata dal Tevere, nei comuni di Citerna, Città di Castello, Gubbio, Monte Santa Maria Tiberina,

Assisi DOC

La zona di Assisi è il territorio di produzione della provincia che più di recente ha ottenuto il riconoscimento DOC. La DOC Assisi prende il