gnocchi

Gnocchi con la papera

DOSI X 4 PERSONE
• 300 gr. di gnocchi
• 1 papera
• sedano
• carote

• cipolle
• 300 gr. di passata di pomodoro
• olio
• sale e pepe
Preparare il sugo per condire gli gnocchi facendo un soffritto con olio, sedano, carote e cipolle, e aggiungere la papera in pezzetti.
Aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere.
A cottura ultimata condire gli gnocchi con la salsa ottenuta.

bucatini-sagrantino

Bucatini al sagrantino

Dosi x 6 persone

500 gr. di bucatini

50 gr. di burro

30 gr. di olio

500 gr. di pomodoro

un bicchiere di Sagrantino

pancetta

cipolla carota sedano

30 gr. di pecorino

50 gr. di parmigiano

sale e pepe

Soffriggere la cipolla, la carota, il sedano tritati finemente e aggiungere la pancetta tagliata a dadini. In seguito aggiungere il vino Sagrantino poi il pomodoro passato e lasciar cuocere per 15 minuti.

A parte cuocere i bucatini in acqua salata, scolarli e condirli con la salsa preparata.

Passarli in padella per farli insaporire e servire cospargendo il formaggio grattugiato.

olive

olive all’arancia

Dosi per 4 persone

olive nere gr. 500

olio extravergine d’oliva

finocchio selvatico

buccia di arancia

aglio

pepe

sale

Lavare le olive e asciugarle nel forno fino a quando saranno diventate grinzose ma abbastanza morbide. Disporle in una insalatiera e condirle con una salsa preparata con olio d’oliva, buccia sottile di arancia tagliata a listarelle di circa mezzo centimetro, due spicchi di aglio tagliati a dadini piccolissimi, un cucchiaio di fiori di finocchio selvatico, sale e pepe.Mescolare con cura e lasciare insaporire per qualche ora prima di servire.

Si possono conservare per alcuni giorni in un barattolo di vetro.

lenticchie-castelluccio

Bruschette al patè di lenticchie

 

Dosi x 4 persone

300 gr. di lenticchie

mezza cipolla

uno spicchio di aglio

4 pomodori pelati

2 coste di sedano

olio peperoncino

Addensare la salsa a fuoco bassissimo mescolando continuamente e servire subito su fette di pane tostato. Nel frattempo preparare un soffritto con olio, aglio, cipolla, pomodori e peperoncino e poi aggiungere le lenticchie passate. Dopo aver lessato le lenticchie in acqua salata con l’aggiunta di uno spicchio di aglio intero e il sedano, scolarle e passarle al passaverdura.