La Perugia nascosta di Parchi e Giardini.
Una pratica mappa per un itinerario insolito in 7 tappe: Giardini di Piazza Italia, Giardini Carducci, Giardini del Frontone, Orto medievale, Orto botanico, Parco Sant’Anna, area verde di Santa Giuliana.
La Perugia nascosta di Parchi e Giardini.
Una pratica mappa per un itinerario insolito in 7 tappe: Giardini di Piazza Italia, Giardini Carducci, Giardini del Frontone, Orto medievale, Orto botanico, Parco Sant’Anna, area verde di Santa Giuliana.
Fragile e bellissimo, come un ricamo, è anche il Parco del lago Trasimeno, una delle zone umide più caratteristiche d’Europa per la presenza di specie
“Un velo d’acqua su un prato” … con questa celebre immagine il grande storico dell’arte Cesare Brandi riassumeva il fascino del lago Trasimeno: un
La piazza, simbolo della città post-unitaria, realizzata a seguito della demolizione della Rocca Paolina, è arredata da aiuole, dove si segnalano esemplari secolari di cedro
Dedicati al poeta che, in una sua visita a Perugia, nel 1877 compose l’ode Canto all’amore ispirata al panorama che da qui si gode. Nei
© Promocamera | Azienda speciale della CCIAA di Perugia | Tutti i diritti riservati | P.IVA 0123456789