Il tartufo bianchetto o marzuolo (Tuber Borchii Vittadini) ha peridio o scorza liscia di colore biancastro tendente al fulvo e gleba o polpa chiara tendente al fulvo fino al violaceo-bruno con venature numerose e ramose. Se si seziona mostra spore leggermente ellittiche regolarmente alveolate o reticolate a piccole maglie. Emana un profumo tendente un po’ all’odore dell’aglio, mediamente va dai pochi millimetri ai cinque, sei centimetri, il peso in genere non supera i 150 grammi. Il periodo di raccolta va dal 15 gennaio al 15 aprile. Si trova in pianura, collina e montagna fino a 1600 metri di altitudine, a poca profondità, in simbiosi sia con aghifoglie che con latifoglie.
Tratto dalla Camera di Commercio di Perugia “Black / White – Di quale tartufo sei? Ricette e Consigli“