PLENTIS TERRE DE LA CUSTODIA

L’UMBRIA DEL VINO 2023: VINI BIANCHI DOC 1° CLASSIFICATO “PLENTIS” TERRE DE LA CUSTODIA

CATEGORIA VINI BIANCHI DOC

1° CLASSIFICATO

“Plentis” (Montefalco Bianco)

TERRE DE LA CUSTODIA

Gualdo Cattaneo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di colore giallo intenso con riflessi dorati, il vino emana sensazioni di eucalipto, gelsomino, ananas, confettura di cedri e arachide tostata.

Palato fresco e asciutto che regala un sorso lungo e avvolgente.

La vinificazione è in bianco con macerazione pellicolare per 6 ore ad una ed è seguita da pressatura soffice alla temperatura di 8°C.

Dopo una decantazione statica di 24 ore viene innescata la fermentazione alcolica, che si svolge a bassa temperatura per 10 giorni, parte in legno e parte in silos in acciaio.

La maturazione del vino avviene tramite affinamento sui lieviti in acciaio.

FATTORIA DI MONTICELLO

L’UMBRIA DEL VINO 2023: VINI BIANCHI IGT 2° CLASSIFICATO “GINESTRELLO” FATTORIA DI MONTICELLO

CATEGORIA VINI BIANCHI IGT

2° CLASSIFICATO

“Ginestrello” (Umbria Grechetto)

Fattoria di Monticello

San Venanzo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un vino bianco con note fruttate il cui vitigno caratterizza la zona in cui si trova.

Dopo la fermentazione a temperatura controllata, viene fatto riposare in botti di acciaio, per poi essere affinato definitivamente in bottiglia.

Il colore caratteristico del grechetto è giallo paglierino, l’aroma è fine con note fruttate ed una piccola sapidità.

Al naso evidenzia profumi floreali con delicate note di frutta fresca. E’ morbido, fruttato e con retrogusto leggermente amarognolo.

SANTO IOLO

L’UMBRIA DEL VINO 2023: VINI ROSSI IGT 1° CLASSIFICATO “MERLOT” CANTINA SANTO IOLO

CATEGORIA VINI ROSSI IGT

1° CLASSIFICATO

“Merlot” (Umbria Merlot)

CANTINA SANTO IOLO

Narni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le uve di Merlot hanno trovato un’ottima residenza nelle nostre colline del sud dell’Umbria e ci hanno dato un vino dal colore rosso rubino, profumato di prugne e di amarene.

È morbido, elegante ed equilibrato grazie alla maturazione in acciaio, che leviga i tannini ma conserva la fragranza.

A tavola si può abbinare con i funghi, le carni rosse e i formaggi stagionati; è possibile degustarlo da solo con una temperatura tra i 16 e i 18 gradi.

FRATELLI PARDI

L’UMBRIA DEL VINO 2023: VINI DOLCI 2° CLASSIFICATO “SAGRANTINO DI MONTEFALCO PASSITO” CANTINA FRATELLI PARDI

CATEGORIA VINI DOLCI

2° CLASSIFICATO

“Sagrantino di Montefalco Passito”

CANTINA FRATELLI PARDI

Montefalco

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rubino cupo e profondo.

Il naso è una ricca fusione di profumi, fiori appassiti, pasticceria secca, funghi e mora di rovo.

In bocca rileva subito un raro equilibrio tra dolcezza ed estratti grazie all’appassimento naturale.

Il finale lascia in eredità un ricordo invitante e magnetico.

BERIOLI

L’UMBRIA DEL VINO 2023: PREMIO VINO BIOLOGICO

PREMIO VINO BIOLOGICO

“Spiridione” (Colli del Trasimeno Merlot Riserva)

SOCIETÀ BERIOLI AGRICOLA

Magione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rosso rubino tendente al granato, al naso sprigiona sentori di frutta sotto spirito e spezie, tra cui pepe nero e cannella.

Profondo e complesso.

Un vino elegante e di grande struttura. In bocca è morbido e rotondo.

Impressiona la freschezza della frutta presente.

Il nome è un omaggio all’illustre antenato Spiridione Berioli, vescovo di Urbino dal 1787 al 1819.

L'umbria del Vino - Premiazione

I VINI VINCITORI DE “L’UMBRIA DEL VINO 2023”

Premiati i vini vincitori della seconda edizione de “L’Umbria del Vino”,  il concorso enologico regionale primo in Umbria ad essere stato autorizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria, insieme con la Regione Umbria, le associazioni di rappresentanza degli agricoltori Coldiretti, Confagricoltura e Confederazione Italiana Agricoltori, a Confcooperative Umbria, al 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria e all’Associazione Strade del Vino e dell’Olio dell’ Umbria

A valutare i vini, che hanno registrato un elevato livello qualitativo, la commissione guidata dal presidente Riccardo Cotarella, .

17 le cantine vincitrici che si sono aggiudicate i premi delle cinque categorie di vini: vini bianchi (Igt e Doc/Docg), vini rossi (Igt e Doc/Docg), vini rosati, gli spumanti di qualità e i vini dolci. Oltre ai premi speciali per Giovane Imprenditore, Impresa Femminile,  e Vino Biologico.

Questi i vini vincitori:

 

CATEGORIA VINI BIANCHI DOC

1° CLASSIFICATO

Plentis” (Montefalco Bianco)

TERRE DE LA CUSTODIA

Gualdo Cattaneo

———————

CATEGORIA VINI BIANCHI IGT

1° CLASSIFICATO

Piaggione” (Chardonnay)

SOCIETÀ AGRICOLA BETTALUNGA

Marsciano

 

2° CLASSIFICATO

Ginestrello” (Umbria Grechetto)

Fattoria di Monticello

San Venanzo

—————————-

CATEGORIA VINI ROSSI DOC/DOCG

1° CLASSIFICATO

Ziggurat” (Montefalco Rosso)

TENUTE LUNELLI

Bevagna

 

2° CLASSIFICATO

Opra” (Trasimeno Gamay)

AZIENDA AGRARIA MADREVITE

Castiglione del Lago

——————————————–

CATEGORIA VINI ROSSI IGT

1° CLASSIFICATO

Merlot” (Umbria Merlot)

CANTINA SANTO IOLO

Narni

 

2° CLASSIFICATO (ex aequo)

Notabile” di VETVNNA (Rosso Bettona)

CANTINE BETTONA

Bettona

 

2° CLASSIFICATO (ex aequo)

Gamy” (Umbria Gamay)

AZIENDA AGRITURISTICA BALDASSARRI DI ROBERTO LEPRI

Perugia

 

 2° CLASSIFICATO (ex aequo)

Venantium” (Sangiovese Ciliegiolo Merlot)

TENUTA AFFAITATI

San Venanzo

————————————–

CATEGORIA VINI ROSATI

1° CLASSIFICATO

Anthaia” (Umbria Rosato)

SOCIETÀ AGRICOLA BRIZIARELLI

Bevagna

—————————

  CATEGORIA VINI SPUMANTE DI QUALITÀ

1° CLASSIFICATO

Metodo Classico Brut Millesimato – Anno 2018

SOCIETÀ AGRICOLA MORETTI OMERO

Giano dell’Umbria

 

2° CLASSIFICATO

Pucciarella Rosè

AZIENDA AGRARIA PUCCIARELLA

Magione

————————-

 CATEGORIA VINI DOLCI

1° CLASSIFICATO

Mammamia” Umbria Passito

CANTINE BLASI

Umbertide

 

2° CLASSIFICATO

Sagrantino di Montefalco Passito

CANTINA FRATELLI PARDI

Montefalco

———————–

 PREMIO GIOVANE IMPRENDITORE

Montefalco Sagrantino 2016

CANTINA LE CIMATE

Montefalco

——————

PREMIO IMPRESA FEMMINILE

Montefalco Sagrantino 2017

AZIENDA AGRARIA SCACCIADIAVOLI

Montefalco

————————

PREMIO VINO BIOLOGICO

Spiridione” (Colli del Trasimeno Merlot Riserva)

SOCIETÀ BERIOLI AGRICOLA

Magione