Doriana Frascarelli (Il Cerreto – Bettona) mostra le fasi dell’esecuzione della torta di Pasqua al formaggio.
Versate la farina su una spianatoia e fate una grossa buca all’interno del mucchio di farina. Unite le uova sbattute e lavorate.
Man mano aggiungete i formaggi sia grattugiati che tagliati a pezzetti.
Aggiungete sale, pepe, olio e continuate a lavorare. Fate sciogliere 100 grammi di strutto e il lievito nel latte tiepido e unite anch’essi.
Lavorate fino a quando l’impasto non si staccherà dalle mani, quindi versatelo in due recipienti, alti 12 cm e del diametro di 16 cm alla base, unti di strutto, riempendoli a metà. Fate lievitare circa un’ora e mezza in luogo caldo, dopo aver coperto i tegami con una tovaglia e posto accanto, dell’acqua calda.
Quando l’impasto avrà raggiunto i bordi della tortiera ponete in forno preriscaldato, facendo attenzione a non scuotere le torte mentre le spostate. A cottura ultimata aspettate qualche minuto prima di togliere dal forno.
Il risultato finale. Doriana consiglia: prima di infornare, spennellate un tuorlo d’uovo sulla superficie superiore della torta di Pasqua.
Qui la ricetta con le dosi.
Tratto dalla pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia “La Torta di Pasqua in Umbria“