mela cotogna libera da diritti

COMPOSTA DI MELE COTOGNE ALLA BIRRA E RICOTTA

Ingredienti:

4 mele cotogne, 8 cucchiai di zucchero, la buccia di  1/2 limone, 300 g di ricotta, alcune foglioline di menta, 2 bicchieri di birra rossa umbra artigianale.

 

Tagliate a pezzetti le mele cotogne e ponetele in un tegame.

Aggiungete alle mele cotogne la birra, 4 cucchiai di  zucchero e la buccia intera di mezzo limone, lasciate cuocere fino a quando le mele risulteranno tenere ma non spappolate; a fine cottura aggiungete le foglioline di menta spezzettate.

Mantecate la ricotta con i restanti 4 cucchiai di zucchero.

Servite la composta di mele cotogne con a fianco una quenelle  di ricotta.

 

Ricetta a cura di Silvana Andreani

tappo-1

ARISTA ALLA BIRRA CON SALVIA E MIELE

 

Ingredienti:

600 g di arista, 1 cucchiaio di miele, 2 bicchieri di birra rossa umbra artigianale, un cucchiaio di aceto, un cucchiaio di senape, olio, aglio, salvia, sale e pepe.

Preparate un trito di aglio e salvia, spalmate l’arista con questo trito al quale avrete aggiunto il miele e l’aceto e lasciatela rosolare in forno per circa 20 minuti, spruzzate poi con la birra e portate a termine la cottura.

A cottura ultimata, a piacere, aggiungete al fondo di cottura un cucchiaio di senape e ponete questa salsa sopra le fettine di arista.

 

Ricetta a cura di Silvana Andreani

tappo-1

MORTADELLA GRIGLIATA CON CARAMELLO ALLA BIRRA

Ingredienti:

4 fette di mortadella tagliata molto spessa, 1 bicchiere di birra bianca umbra artigianale, 60 g di zucchero di canna, un cucchiaio di senape in grani.

 

Ponete in un pentolino la birra e lo zucchero di canna e lasciate cuocere, mescolando ogni tanto, fino a quando estraendo il mestolo il liquido colerà in maniera uniforme.

Lasciate raffreddare il caramello e aggiungete la senape.

Grigliate le fette di mortadella da entrambe le parti.

Tagliate la mortadella a losanghe e colateci sopra il caramello alla birra.

 

A cura di Silvana Andreani

tappo-1

RICETTE CON BIRRA ARTIGIANALE UMBRA

…..ed usare la birra artigianale umbra come ingredienti di gustosi piatti?

Ecco quattro proposte curate dalla nostra esperta Silvana Andreani per provare a stupire i nostri ospiti con piatti in cui la birra umbra non solo si presta ad ottimo accompagnamento, ma ne rappresenta ingrediente inaspettato!!

Allora non resta che provare

MORTADELLA GRIGLIATA CON CARAMELLO ALLA BIRRA

POLENTA CON BIRRA, FUNGHI E SALSICCIA

ARISTA ALLA BIRRA CON SALVIA E MIELE

COMPOSTA CON MELE COTOGNE ALLA BIRRA E RICOTTA

tappo-1

POLENTA CON BIRRA, FUNGHI E SALSICCIA

Ingr.: 500 g di farina di granoturco, 1,5 litri d’acqua, 1/2  litro di birra artigianale umbra doppio malto, 300 g di funghi champignon, 3 salsicce, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 100 g di pecorino romano grattugiato, sale, pepe.

Ponete in un tegame l’olio, la salsiccia sbriciolata, i funghi a pezzetti piccoli, salate e pepate e lasciate cuocere per circa dieci minuti.

Mettete in una pentola l’acqua e la birra artigianale umbra, portate quasi ad ebollizione, salate e aggiungete la farina di granoturco a pioggia mescolando velocemente con una frusta.

A pochi minuti dalla fine della cottura aggiungete alla polenta i funghi e la salsiccia, amalgamate bene e servite la polenta irrorando con  un filo d’olio e spolverizzando con il pecorino grattugiato.

 

Ricetta a cura di Silvana Andreani

copertina-umbria-della-birra

L’Umbria della Birra – Pubblicazione

Se Umbra è meglio.….di birra artigianale si parla sempre di più e sempre di più sta imponendosi anche come prodotto caratterizzante il nostro territorio.

Ed allora ecco una rassegna di birrifici artigianali che proprio in Umbria nascono e dalle tipicità dell’Umbria prendono spunto per caratterizzarne il gusto.

La pubblicazione “L’Umbria della Birra” è promossa dalla Camera di Commercio di Perugia ed è scaricabile qui L’Umbria della Birra_Web