tartufo-2

Black / White 2: Ricette e Consigli

Il Tartufo è mito e leggenda, rarità e mistero, prodotto straordinario della terra, che ha scelto – perché in fondo è il tartufo che seleziona il terreno in cui nascere – la terra umbra per esprimersi in tutte le sue forme. Questa nuova pubblicazione della Camera di Commercio di Perugia si configura come una “esaltazione “pura” del tubero “cavato” in Umbria, di cui si descrivono le caratteristiche delle diverse tipologie di tartufi,  le modalità di raccolta, pulitura e conservazione, le indicazioni per l’acquisto e i consigli “gastronomici”  per la sua valorizzazione in cucina: ricette semplici rese speciali dal tartufo e alla portata di tutte le cucine, anche quelle di casa nostra.

Al link seguente il testo completo black white 2

cs-tagliato

RITRATTI DI STORIA:EUGUBINO-GUALDESE

Dolcemente adagiato sulle pendici dell’Appennino, l’Umbria custodisce un territorio unico e affascinante.

Un luogo ricco di suggestioni, in cui l’assoluta simbiosi di arte e natura infonde al paesaggio un’essenza di misticismo e ascetica bellezza, permeandolo di un fascino fuori dal tempo: è il comprensorio Eugubino-Gualdese.

Un viaggio nell’area nord orientale dell’Umbria, attraverso i centri di Valfabbrica, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo, Gubbio.

Contemplazione, arte, natura, sport…tutto questo in un contesto ambientale e naturalistico riconosciuto come uno dei più affascinanti del centro Italia.

Qui il video completo https://www.youtube.com/watch?v=Rr5cykyXt24

Questa nuova proposta della collana “Ritratti di storia” si affianca a quella dedicata all’area del Trasimeno e a quella del comprensorio dell’Alta Valle del Tevere .

mattonella-ricotta-3

SEMIFREDDO DI RICOTTA

Ingredienti per 4 persone

300 g di ricotta

3 tuorli d’uovo

70 g di zucchero

3 cucchiai di rum

canditi assortiti

Sbattere i tuorli d’uovo con parte dello zucchero e aggiungere, sempre mescolando, la ricotta e il rum.

Versare il composto in una teglia e coprire con un foglio d’alluminio.

Lasciare il preparato in frigorifero per almeno tre ore, quindi, dopo aver rovesciato il contenuto in un piatto da portata, decorare con canditi.

torta_di_ricotta

TORTA DI RICOTTA

Ingredienti per 6 persone

400 g ricotta

4 uova

250 g di farina

100 di zucchero di canna

1 bicchiere di latte

½ bicchiere di olio

1 bustina e ½ di lievito

1 limone

burro

Lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca e spumosa. Unire la ricotta, la buccia  grattugiata del limone, il latte e l’olio.

Amalgamare al composto la farina unita al lievito. Mescolare con cura e versare in teglia precedentemente imburrata, spolverizzare infine con zucchero di canna. Cuocere per circa quaranta minuti in forno preriscaldato a 180°.

zucchine-ripiene

ZUCCHINE RIPIENE AL FORMAGGIO

500 g. di zucchine

200 g. di ricotta

2 uova

50 g di burro

½ bicchiere di latte

mollica di pane

parmigiano grattugiato

pangrattato e sale

Dopo aver lavato le zucchine, bollirle in acqua salata e a cottura ultimata tagliarle per lungo a metà e svuotarla. Preparare il ripieno mescolando la polpa delle zucchine con la ricotta, le uova, la mollica di pane bagnata nel latte e il parmigiano. Aggiungere del sale e riempire le zucchine con questo impasto.

Infornare per circa 30 minuti a 190-200°.

ricotta-e-mortadella

CROSTATA DEL PASTORE

Ingredienti per 4 persone:

300 g di farina

300 g di ricotta

50 g di pecorino grattugiata

80 g di mortadella

2 uova

olio extravergine d’oliva

burro e grana grattugiato 

Impastare la farina insieme all’acqua, l’olio e il sale. Dividere l’impasto in 2 parti, di cui una più grande dell’altra: stendere la parte più grande in una teglia precedentemente imburrata.

Tagliare la mortadella a tocchetti e mescolarla alla ricotta, alle uova già sbattute, al grana e al pecorino.

Versare il composto sopra la pasta e ricoprire il tutto con la pasta rimasta.

Cuocere la torta in forno per circa mezz’ora a 220°.

umbricelli

UMBRICELLI AL PECORINO

 

Ingredienti per 4 persone

400 g di umbricelli

prezzemolo

aglio

250 g di passata di pomodoro

4 cucchiai di pecorino grattugiato

sale e pepe

 

Rosolare nell’olio l’aglio ed il prezzemolo.

Aggiungere la passata di pomodoro. Salare, cospargere di pepe e cuocere a fuoco basso.

Dopo aver lessato e scolato la pasta, condire con la salsa calda e cosparsa di pepe e pecorino grattugiato

tagliatelle-ricotta

TAGLIATELLE ALLA RICOTTA

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di tagliatelle

400 g. di ricotta

olio extravergine d’oliva

pecorino grattugiato

noce moscata

sale e pepe

 

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

Nel frattempo sbriciolare in una terrina la ricotta, aggiungendo qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta; lavorare il composto fino ad ottenere una crema.

Appena la pasta sarà cotta versarla nella terrina e condire con l’olio a crudo, pecorino grattugiato e una grattugiata di noce moscata.

umbricelli-ricotta-e-pomodora

BIGOLI CON RICOTTA

Ingredienti per 4 persone:

400 g. di bigoli freschi

30 g. di ricotta

sale

olio extravergine d’oliva

cipolla, sedano, carota

pomodori

foglie di basilico fresco

 

Soffriggere il trito di cipolla, carota e sedano e aggiungere i pomodori freschi o pelati. Lasciare cuocere a fuoco basso.

A cottura ultimata aggiungere la ricotta e le foglie di basilico fresco.

Cuocere i bigoli, scolarli e ripassarli nella pentola dove è stato preparato il condimento.

involtini-lardo

FAGOTTINI DI LARDO AL PECORINO DI NORCIA

Ingredienti

Pecorino di Norcia semistagionato

Fettine di lardo

Dopo aver tagliato a tocchetti il pecorino, avvolgerli con una fettina di lardo tagliato sottile.

Cuocere in una pirofila in forno preriscaldato a 170° per pochi minuti.